Quote:
Originariamente inviata da aspes
ne abbiamo parlato tante volte. Un 1290 a 2 cilindri per quanti miracoli puoi fare e' contro natura. Nelle moto puo' avere un senso perche' le esigenze motoristiche devono piegarsi al lay out generale del mezzo e quindi va bene.
Un motore di pari cilindrata come l'hayabusa se li mangia tutti a colazione a tutti i regimi, con una regolarita' di erogazione che quei bicilindrici, pur allo stato dell'arte, possono solo sognare.
|
.... infatti il motore della busa, se montato su di una moto tipo Multistrada, produrrebbe un aborto inguidabile.
Le case motociclistiche spendono fortune per realizzare propulsori e ciclistiche che si accordino al meglio, in ragione delle finalità del progetto.
Circa KTM, della quale sono estimatore, oltre che essere stato cliente, ha scelto una via differente rispetto a Ducati.
Ciclistica molto reattiva, a scapito della precisione in velocità. Un propulsore con una gran schiena, ma meno allungo rispetto al collega bolognese.
Che poi, per dirla tutta, i cavalli su queste moto sono talmente sovrabbondanti, che si traduce tutto in simpatie personali.
Nessuno che io conosca, durante l’utilizzo comune, riesce a ruotare completamente il gas per 10secondi ininterrotti.....
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca