Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
Povera scimmietta........
Un effetto sicuro ed utile di modifiche di questo tipo (Y, scarico..), cmq, è la drastica riduzione di peso......
Io per es. siccome mi piaceva l' effetto ruota "a sbalzo" e volevo un motore più rumoroso (il rombo, checchè se ne dica è inebriante), ho tolto il terminale..risparmio di peso: 5kg.....mica male
Se poi riesco a portare avanti la dieta sono altrettanti kg in meno (questa volta però da "masse sospese", quindi meglio.......

) e allora ho vinto!!!
Quote:
Originariamente inviata da Alecta
non si tratta di aggiungere cavalli
ma di avere un motore
brillante
pronto
divertente
non un frullatore
|
Vittò, non ti voglio assolutamente contraddire, nè insinuarmi in una polemica scema e sterile......ma il discorso è: non puoi cavar sangue da una rapa.....
Non so se rendo bene l' idea...........
Finchè si porta avanti un discorso del tipo: "lo faccio perchè risparmio peso", allora transeat; ma se mi vieni a dire che in tal modo trasformi un "frullatore" in un "motorone", beh allora non è che sia tanto convinto.....
1) perchè è tutto da dimostrare che l' originale sia un "frullatore"
2) perchè è tutto da dimostrare che.....dopo la cura sia un motorone
3) scherzi a parte, ricorda che fare certi tipi di interventi non nell' ottica del risparmio di peso (cosa buona, giusta e sacrosanta) ma in quella di taroccare un motore di per sè uno zucchero, vuol dire snaturare il concetto di R1150; vuol dire andare alla ricerca di cose per cui quel motore non è stato progettato.....insomma, vuol dire andare al di la della filosofia della moto stessa, cioè cercare in quella moto....un altro tipo di moto.
E' un pò filosofico, ma è quel che penso...in generale, ed alla luce di tutti gli interventi letti su questo forum