Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
I ludness ( non credo lo abbia scritto bene) L esaltatore delle frequenze sonore , io L ho sempre staccato perché se è vero che ti esalta i suoni ( bassi e alti) nello stesso tempo se metti al Max il volume distorce proprio perché amplifica la timbrica, insomma un compromesso “ meno perfezione/ più volume”.
E poi, vuoi mettere quando trovi L imbecille automunito che viaggia al centro strada quando lo sorpassi con la radio a manetta come salta sul sedile ????
So’ soddisfazioni!!!!
|
Bravo, diciamo finalmente la verità!
La radio serve a questo.
I motociclisti discreti usano l'interfono.
Il Loudness esalta le frequenza basse ed alte per compensare la perdita di sensibilità dell'orecchio umano in queste aree quando il volume è basso. Questa situazione in moto si verifica davvero raramente.
Certo, in un impianto come quello di BMW, dove due coni da 100 lire sono appesi a mezz'aria e quindi nella condizione di non riuscire a emettere neppure quel poco di bassi che sulla carta sarebbero forse in grado di riprodurre, può tornare comodo.
Questo però, a discapito del volume come giustamente hai notato (l'impianto distorce).
Peccato che in moto, se non alzi il volume in maniera spropositata, non si sente nulla.
Ovviamente, se viaggio bordolago a 15 Km orari con la mia fidanzata, non c'è nessuno intorno e voglio sentire un sottofondo musicale mentre scambiamo 4 chiacchiere con la visiera del Jet alzata, la radio, con tanto di loudness, fa in suo lavoro.