Quote:
Originariamente inviata da sosero2
Perché semplicemente una è un plasticone, l’altra no. Se il tmax (cosa improbabile per il layout) avesse un corrispettivo motociclistico, lui rimarrebbe un plasticone e l’altro no. Semplice.
Il plasticone è uno stile: lo stile di chi non vuole bagnarsi i piedi, di chi ha bisogno del parabrezza per fumare col jet, di chi si mette la copertina para gambe, muffole e millerighe della Tucano. La moto è altro.
|
Più che di uno stile, si parla sostanzialmente di veicoli per un utilizzo "utilitaristico", e quindi nobile (sembra un ossimoro, ma il veicolo che ti porta tutti i giorni al lavoro ti aiuta a mantenere la famiglia, per dire) e pertanto puntano alla comodità/usufruibilità eccetera.
Con l'evoluzione delle cose non si esclude che i plasticoni diventino più performanti, le moto più comode, certo nel mondo del purismo motociclistico dei veri motociclisti si assiste un po' a tutto, anche alla esplicita o implicita denigrazione della parola comodità, pur avendo essa un valore solo ed esclusivamente positivo come da dizionario della lingua italiana.
Del tipo dici che ti vuoi (devi) rifare la sella e ti rispondono che tanto vale che ti fai una Smart