Quote:
Originariamente inviata da Phill-R6
L'enorme lavoro degli ingegneri elettronici è proprio quello di rendere l'elettronica più "intelligente" possibile nei vari interventi...ma rimangono dei limiti rispetto alla sensibilità del pilota...
|
su questo fronte penso che ormai si sia oltre. In definitiva (e diavoletto ne sa sempre piu' di me), si tratta di "banda passante" della regolazione.
Un uomo e' una macchina meravigliosa (la donna di piu'...), piena di sensori, attuatori e con tempi di reazione veramente formidabili in molto casi. Ma il fatto che ormai i piloti migliori oltrepassino il limite volutamente e' perche' sono consci che la banda passante del regolatore e' piu' estesa della loro sensibilita'.Ovvero la rapidita' di regolazione a seguito dei feedback dei sensori vari e' superiore alla capacita' di un uomo di modulare gas/freno. Il che non mi stupirebbe poi se si va ai decimi o centesimi di secondo.
Anche sulle moto di serie piu' evolute penso che ormai si sia a questi livelli.