Discussione: Yamaha Tracer 900 GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2017, 13:59   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cagnez Visualizza il messaggio

Ad esempio, sui vecchi gs ad aria non ho mai ordinato ESA, preferendo impiegare i soldi risparmiati cambiando le sospensioni di serie con aftermarket quando iniziavano a cedere con i primi accenni di "effetto cammello".
il gs e' una moto che per esempio con sospensioni di serie ha un comportamento che definisco ineccepibile. Nessun ondeggiamento, niente di niente. E ottimo confort. Eppure le ho cambiate a suo tempo con i bitubo. Ora la moto e' molto piu' piatta e sportiva nei cambi di direzione perche' ovviamente le carica meno . Non mi trovo daccordo con tutti quelli che dicono che quelle di serie sono rumente perche' mirano anche al confort. Che e' decisamente superiore a ohlins e qualunque altra con molle dotate di k "cattivi" e idrauliche sostenute. In definitiva, io penso (e sono tra i pochi di fronte a miriadi di espertoni) che le sospensioni di serie potrebbero benissimo essere sostenute come le aftermarket, solo questione di scelte progettuali.
Che poi la taratura duri nel tempo non saprei, io le ho cambiate dopo 10.000 km, erano ancora buonissime. Sono sullo scaffale da 10 anni...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando