Questo in italia, ed è il motivo del perchè molti anni fa avevo abbandonato l'enduro per lo stradale puro (LR 10/91).
Però in quel modo i giri in moto sono diventati a più lungo raggio, e mi sono accorto che in Slovenia, Austria e Croazia (tutte a pochi km da qui), il fuoristrada non è vietato, "anzi" (e comunque moltissime stradine interne sono ancora bianche).
Anche io ho valutato sia la R che la S (fin dai tempi del 1190), e sono giunto alla conclusione che dovessi prenderla, prenderei la R.
Con la S farei le stradine bianche che faccio anche ora con il KR, solo più velocemente, ma non farei comunque alcune belle stradine sterrate che portano in cima ai monti oppure in riva al mare, mentre con la R sarei più limitato come velocità nei trasferimenti rispetto alla S, ma visto che fino a 150-160km/h, che è la mia velocità massima, la R si comporta esattamente come la S, per il mio uso la R è proprio l'unica che ha senso.
Aggiungo che molti amici che avevano abbandonato come me l'off a seguito di quella legge, da tempo hanno invece abbandonato la strada, perchè, dicono, è troppo pericolosa rispetto all'off.
Come dargli torto ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 22-10-2017 a 00:33
|