Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2017, 19:17   #79
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
De gustibus non est disputandum, ma la qualità del design del progetto W201 è innegabile.
Porca miseria se ti quoto!

In famiglia ne abbiamo avute ben due, di W201. Erano (e rimarranno) auto che appena salivi a bordo ti davano una percezione di solidità assoluta rispetto ad altri marchi.
Oggi invece mi sembra che a livello qualitativo si sia arrivati a un generale "livellamento" (alcuni dicono per demerito delle case più blasonate, forse pressate più che altro da crisi economiche e conseguente contenimento dei costi).

Comunque la 190 aveva linee squadrate e la caratteristica linea di cintura "a cuneo" era molto in voga in quegli anni [se non erro venne introdotta per la prima volta nel 1977 dall'allora innovativa (e bellissima) Nuova Giulietta dell'Alfa Romeo] senza contare quando uscì la versione 2.3-16V con quell'alettone sul baule che la distingueva dalla massa (e che da allora molti altri possessori di 190 "normali" vollero montare)

Ovviamente nulla di trascendentale se paragonato agli alettoni delle varie 2.5-16v Evolution II, e le Ford Sierra o Escort Cosworth... Oggi forse potranno sembrare orripilanti, ma in quegli anni quando si vedeva una belva simile per strada, era una bava unica!!!

La 2.3-16valvole


La Evo II (che aveva anche parafanghi allargati)


La Sierra Cosworth (Aspes, lo sai che ho un amico di Chiavari che ne ha una in garage ferma da un po?!?)


E la Escort RS Cosworth
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando