infatti il sistema più sicuro per pagare è ricevere denaro è paypal (che peraltro ho agganciato ad una carta prepagata) e l unico che potrebbe truffare è paypal ma lo escludo.
Per i pagamenti segue Postepay, tramite tabaccaio, ma sono io ad avere i dati del soggetto beneficiario (codice fiscale e n carta); il pericolo è quello di pagare e non ricevere l'oggetto e non hai cosa fare visto che Postepay non ha causale; il tuo pagamento potrebbe essere inteso come una donazione.
Per ricezione denaro con Postepay si inverte il ragionamento e ci sono stati casi in cui hanno svuotato la carta della somma disponibili. Accetto questa soluzione senza grossi problemi, salvo transazioni come quelle del tizio "francese". Non ho mai avuto problemi ma ci tengo sempre solo poche decine di euro e tendo sempre prelevare le somme ricevute in breve tempo.
Il bonifico lo utilizzo eccezionalmente ma solo per pagamenti a negozianti e solo se non accettano paypal.
Riguardo le mail ne ho ben due...una che utilizzo solo per lavoro e che a breve sto sostituendo in quanto ci ha pensato libero a farsi "bucare" e far attaccare le nostre rubriche ed un'altra (gmail) per registrazioni varie e forum, che nonostante tutto non mi ha dato problemi di pishing e spam.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|