Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2017, 15:07   #2
l'elicato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: prov.viterbo
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giangino Visualizza il messaggio
Il problema è ben conosciuto dai concessionari e ahimè anche dagli utenti che posseggono mezzi con questo motore raffreddato a liquido come dimostra la discussione sul GS che potete leggervi qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=414673 .
Io stesso ne sono vittima accertata e conclamata.
...

Ciao! Condivido quello che dici. Pensa che io per fare il tester sono caduto a causa della perdita di una vite dal motore della s 1000 xr che avevo appena comprato (19000 euro) con conseguente perdita di olio. Praticamente alla seconda uscita e con soli 280 km percorsi. Due costole rotte e la fortuna ha voluto che mi succedesse su una rotatoria a bassa velocita altrimenti ora sarei al cimitero. Queste moto hanno pregi ma anche molti difetti, se si considera il loro altissimo costo. La R 1200 R LC, che ora possiedo, ogni volta che la metto in moto, dopo qualche giorno di fermo, sgocciola acqua in prossimità del terminale di scarico. Ha cominciato a farlo di recente (un paio di volte in 8000 km percorsi e dopo il primo tagliando) da cosa può dipendere? Condensa nello scarico? Con le altre moto giapponesi avute in precedenza mai vista una cosa del genere. Inoltre il consumo d'olio mi pare eccessivo. Sono appena tornato da un giro in Francia di circa 4000 km e ho dovuto raboccare 400 grammi di olio. E' normale un consumo del genere? Sto per prendere una rt e non vorrei trovarmi con questi difettucci che molto probabilmente non sono gravi ma che comunque rompono dopo aver speso tanti soldi. Comunque ho una convinzione: credo che i tedesconi ogni tanto, anzi abbastanza spesso a quanto pare, ci rifilano moto non proprio costruite a regola d'arte, tanto le compriamo ugualmente.

Ultima modifica di managdalum; 10-08-2017 a 23:32 Motivo: art. 3 regolamento
l'elicato non è in linea   Rispondi quotando