e ma magari hanno provato la moto prima di metterla in commercio ed evitato di farti ustionare il piede sinistro appena la temperatura esterna passa i 30 gradi, magari hanno fatto un cupolino che non ti fa venire il mal di testa guardandoci attraverso, magari hanno fatto un bauletto posteriore che ci stanno 2 caschi + il libretto della moto e il bordo di chiusura più intelligente, un cambio che non sembra quello del peggior pullman dell'ATM di 20 anni fa, una frizione che faccia bene il suo lavoro, un navigatore che con la luce si riesca anche a leggere, delle casse posteriori perchè su queste moto esiste spesso anche un passeggero e una sella regolabile in altezza anche dopo averla acquistata... ma magari anche no e questa Yamaha ha tutti quei difetti del k6 che però sono una "caratteristica". Vero assomoglia più a un GW o ad un HD, ma per 28k € la BMW GTL la potevano curare decisamente meglio.
vero.. sono moto differenti ma per quale mercato sono state costruite ? la K6 in che fascia la vogliamo inserire, nelle moto da grandi viaggi o nel misto veloce ? Per come è curata e costruita personalmente capisco più la K6 GT che la GTL.
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
|