Discussione: consigli F800GS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 14:22   #4
grayling58
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Nov 2012
ubicazione: vittuone
Messaggi: 8
predefinito

Grazie per le risposte,
ancora una cosa, inizialmente pensavo ai vari pacchetti (comfort, dynamic) ma visto l'uso preferirei una configurazione minimalista della 800GS che costerebbe 12500 euro col pacchetto rally e cavalletto centrale come optional.

volevo però un supporto da chi ha provato (delle precedenti moto, non avevo neppure ABS...)

- ESA non mi sembra così fondamentale, posso settare manualmente l'ammortizzatore (posteriore, visto che l'anteriore non è regolabile)
- ASC è veramente indispensabile ? in città ho letto che può essere più un problema sul pavè o fondi stradale non proprio perfetti.
- antifurto DWA, nelle moto precedenti l'avevo. Qualcuno ha avuto problemi con l' 800 ? (ma mi chiedo se servirebbe ancora o meglio una bella catena)
- cavalletto centrale, pensavo di usarlo per la manutenzione, è' facile issare la moto sul centrale (leggevo che sulla Africa Twin non è così agevole mettere la moto sul centrale) ?
- pneumatici tassellati. Se possibile vorrei montare Continental TKC 70 come primo equipaggiamento, dovrebbero essere un buon compromesso strada/fuoristrada (non esasperato)
- Sistema automatico di lubrificazione della catena. se qualcuno l'ha provato, funziona bene ?
- ho visto che sul "finto" serbatoio c'è una presa 12V. Avrei il caricabatterie acquistato per la 1200 GS modello 2008 e quello precedente acquistato per la 1100 GS, è possibile utilizzare la presa 12V come input per caricare la batteria della 800 con uno dei due caricabatterie (quale?) ?

grazie e ciao
Carlo
grayling58 non è in linea   Rispondi quotando