Non sarà una regolazione continua. Sarà un livellamento automatico della sospensione alla variazione del carico, molto probabilmente a moto ferma e verticale. Non vedo il motivo per cui, una volta regolato il precarico in maniera ottimale in base al peso, questo debba essere variato in marcia, con tutti i problemi che ne conseguirebbero. Il DynamicEsa N.G., o come cacchio lo chiamano, secondo me vedrà un'impostazione del precarico in maniera automatica alla variazione del peso sulla moto ed una variazione dinamica della parte idraulica (anche in marcia). Non mi pare abbiano fatto chissà che, se non ottimizzare un sistema praticamente già predisposto a fare ciò. Alla fine la regolazione del precarico "fissa" a un casco, casco-valigia o due caschi, come era fino ad ora, era molto spartana considerando che erano valori predefiniti ed indipendenti dal reale carico sul mono posteriore.
Non mi è invece stato chiaro se abbiano implementato la regolazione del precarico anche all'anteriore (mi sono scordato di sbirciare "sotto" alla moto all'eicma).
|