Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2016, 14:33   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da londinese Visualizza il messaggio
Il goretex è goretex; dubito che il goretex messo da un'altra marca sia diverso...
Questo aspetto in particolare mi risulta che non sia così, nel senso che ci sono più tipi di goretex con caratteristiche diverse, fatti per usi diversi e con costi diversi. Nel link quelli specifici per i guanti... ma poi ce ne sono molti altri per l'abbigliamento in genere...

Quali siano scelti dal produttore x o y dipende da una serie di considerazioni che a noi sono sconosciute (ho idea che il costo sia una di quelle importanti).

poi c'è la fattura vera e propria, che prescinde forse dal tipo di goretex (ma che per tutti i tipi deve essere fatta in modo da sigillare le cuciture) e che per un guanto è molto complessa in termini di numero di cuciture, accoppiamento della membrana o del laminato con il tessuto e resistenza alla rottura.

L'ultimo aspetto è particolarmente importante da quel che ho letto in giro perchè la membrana stessa è intrinsecamente "fragile" e qindi affida la propria resistenza al "tessuto" (o pelle) con il quale è accoppiato.

Io ho avuto vari guanti con membrana goretex (sia moto che sci, e di costo medio o basso... non certo rukka) e nella mia personale esperienza tutti dopo un pò (inteso come un paio di anni) iniziano ad avere infiltrazioni.
Magari sbaglio ma alla fine credo che sia una lotta impari, visto i milioni di movimenti ed abusi che il guanto deve sopportare...
Forse è più facile avere un prodotto "ok" anche se non eccelso e cambiarlo ogni paio di anni...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-11-2016 a 19:11
pancomau non è in linea   Rispondi quotando