Quote:
Originariamente inviata da Loferico2
Avevo sentito che la caponord era l'unica ad avere le sospensioni attive....quindi anche bmw ora adotta lo stesso Sistema? E' questa la differenza tra seminative ed attive?
|
Le sospensioni attive sono una cosa, quelle autolivellanti un'altra. Il nuovo ESA offre oggi la funzione "autolivellante" che è disponibile, ad esempio, da moltissimi anni su molte auto SW di marche premium come Volvo, Mercedes e BMW. In pratica sul GS è ora presente un sensore che misura quanto si abbassa il centro di gravità della moto in funzione del carico e da il segnale alla centralina dell'ESA di regolare il precario fino a riequilibrare l'assetto della moto. Anche se non è stato spiegato nel dettaglio, immagino che compia questa operazione ad ogni avviamento, non avrebbe senso né utilità farlo in marcia, a meno che non vi capiti di perdere la zavorrina ad ogni curva....
Le sospensioni attive invece sono in grado di variare automaticamente, senza intervento umano, la frenatura idraulica di ammortizzatori/forcelle in funzione delle sollecitazioni del percorso e delle velocità/accelerazioni. In pratica variano in automatico la taratura idraulica delle sospensioni come noi facciamo manualmente agendo sul tasto sinistro che consente di pre-selezionare la taratura soft-normal-hard, solo che lo fa molto più velocemente ed efficacemente, senza che il pilota si accorga di nulla.