Io l'ho avuto per un periodo..era molto bello...lungo lungo...unico neo...era troppo lungo il tubo di collegamento dalla valvola all'inizio del fondello. Aveva, inoltre, un catalizzatore piu' "stretto" poiche' posizionato subito dopo la flangia di innesto, mentre l'akra lo monta dopo il fondello ed e' di diametro maggiore con un nido d'ape piu' ampio che permette piu' sfogo ai gas. Inoltre, di conseguenza, il tubo forato interno e' di diametro maggiore e si chiude a triangolo verso l'uscita conferendo, a mio avviso ulteriore velocita' in uscita ai gas ( principio di venturi) e, probabilmente, anche per quello "detona".
Metterlo sotto un 1200 significa non gestire gli stessi flussi in quanto, cubatura a parte, la valvola allo scarico modifica non poco il freno motore che viene amplificato dallo scarico aperto tant'e' che in discesa, a gas chiuso, si sente forte il freno motore fino ai 4000/3500 dove poi, chiudendosi la valvola, di colpo si sente uno scatto in avanti accompagnato da un botto di capodanno..
Il fatto che il titanio, come di dici tu SL si cuocia "a vista" e' dovuto proprio al catalizzatore montato in quella zona dove vedi la brunitura che con un po' di pasta abrasiva sparisce...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|