tra il tecnico e la sega mentale. Adatto a perculamenti e svaccamenti di thread. Ma anche a seriosi ragionamenti.
Mi ero orientato a dare una "pulita" interna al motore della mia obsoleta R100 , ma vale anche per la mia honda. O per un motore moderno molto chilometrato.
Prodotto:
https://www.google.it/search?q=barda...SJdLityj6_M%3A
in pratica questo (o analoghi di altre marche ) si miscela all'olio , si fanno 50-100 km, poi si scarica tutto e si mette olio nuovo.
Tesi a favore: scioglie le rumente nel circuito di lubrificazione come dice la pubblicita'.
tesi a sfavore: rimette in circolo rumente che vanno a tappare da qualche altra parte e aumenta i giochi , visto che le morchie sui pistoni etc. vanno a crearsi dove c'e' il posto per solidificarsi. In poche parole, meglio lasciare le morchie dove sono.
Ho scritto alla bardahl e dicono che con le frizioni a bagno d'olio non va bene. E gia' le moto vere sono escluse...
dite la vostra..