Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Lo so che sto bestemmiando il sacro pompone, ma, secondo me, sta moto, nuova, c'è...è la Kawa er-6F, sempre bici, pesa un po' di meno, ha un po' più cavalli, è molto più comoda e molto più affidabile.....però Jappa, senz'anima, al massimo prima moto, e le sospensioni e i blocchetti...o' sò o' sò
|
Quasi mi scordavo, meno male che me lo hai rammentato dillà: vacagher!


Scherzi a parte, cerco di risponderti anche in modo serio.
La differenza è proprio di fondo, a livello di filosofia costruttiva. Le Ducati SS nascevano come moto sportive semplici ma efficaci, con pochi cavalli ma erogati in modo che dessero il massimo piacere nella guida sportiva stradale, e con una ciclistica altrettanto semplice che però non rinunciava a nulla in fatto di qualità ed efficacia.
Poi in molti hanno scoperto che con qualche rinuncia a livello di comfort ci si può fare anche del turismo, ma sono moto sportive fatte con un concetto che purtroppo non esiste più: la semplicità ben distinta dalla povertà.
Oggi le sportive sono tutte, indistintamente, estreme. Le fanno per la pista, costano una tombola e per strada quando non fanno proprio cagare sono come minimo castrate. Ci vai in giro sapendo che se non vuoi rischiare la vita ad ogni allungo le stai usando sì e no al 30% di quello che possono fare; d'altra parte una Ducati 899 costruttivamente più semplice, senza puttanate elettroniche e con una ottantina di cavalli non la comprerebbe nessuno.
La Vasachi è una moto utilitaria: è fatta per chi cerca un mezzo economico e anche se non la ho mai provata sono sicuro vada un gran bene in quella precisa ottica. Per fare una stradina di montagna a cannone però continuo a preferire la mia vecchia Ducati, anche se poi in autostrada mi impone i 120 come velocità di crociera, oltre la quale alla lunga diventa piuttosto stancante...