Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
....
Che i quattro cilindri Yamaha poi siano la perfezione scesa dal cielo non è proprio del tutto vero: vedasi in proposito il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci. ...
|
..i tre richiami hanno riguardato nell'ordine
1) sostituzione di un tubicino della mandata dell'olio. Scelta precauzionale effettuata temendo che avrebbe potuto generare una perdita nel tempo
2) questo richiamo c'entra relativamete con Yamaha, in realtà è stato effettuato su richiesta di Ohlins, per verificare la corretta coppia di serraggio di un dado della sospensione posteriore, problema che riguarda il processo produttivo Ohlins
3) il richiamo vero è quello che riguarda la sostituzione degli ingranaggi del cambio: tale sostituzione è stata motivata non dal fatto che le R1 spaccassero il cambio come noci, cosa non vera, bensì dal fatto che una rottura di una ruota dentata con incavi per gli innesti, si è verificata su una moto usata per le competizioni dopo ore e ore di gare e di uso pista. Yamaha ha deciso quindi, prudenzialmente, di sostituire gli ingranaggi a tutte le moto.
Devo qui segnalare che il sottoscritto ha già effettuato tale intervento, presso il conce di Perugia. Il responsabile dell'officina pianificando tale lavoro, ha rifiutato ogni altro appuntamento ed ha chiuso l'officina per due giorni lavorando sulla mia R1, a lavoro finito non ho potuto vedere il minimo segno del lavoro effettuato, era tutto perfetto, come se non avessero smontato una vite...
Conl'occasione mi è stato fatto il tagliando gratuito, sostituzione dei pneumatici K3, sostituzione delle pasticche freno con le Z04!...ed oggi posso dire che è senza dubbio la migliore moto che abbia avuto in vita mia...mai vsto niente di altrettanto godibile e divertente nella guida sportiva!!