Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2016, 09:16   #306
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Vedremo cosa succederà in futuro.
Per il momento sono dell'opinione che, sulla R 1200, moto decisamente più leggera della K6, la scelta di utilizzare delle forche tradizionali abbia alle spalle solo una motivazione economica, minor costo e maggior margine sul prezzo di vendita!
Rimango convinto, come ha ampiamente detto anche Peppone, che per una moto come il K6, il duolever rappresenti una soluzione tecnicamente più raffinata, che svincola la funzione ammortizzante da quella sterzante, che limita in frenata il beccheggio (di una moto così pesante), e che consente di mantenere quasi costanti le quote di avancorsa, e tutto ciò su una moto come la K6, contribuisce a dare stabilità e maggiore facilità di guida.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-05-2016 a 09:26
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando