Si scusa il la massa 6 è collegata con alternatore, oil pressure e coolant e la 13 alle frecce ed agli abbaglianti, ho invertito x errore di scrittura nel secondo post le masse.
Se guardi lo schema messo all'inizio di questo forum vedrai che accanto al pin 6 e il 13 c'è scritto earth in inglese terra, quindi massa e quindi un negativo , non esistono positivi comuni, ma solo masse comuni cioè negativi.
I segnali vengono portati dal positivo (ognuno il suo) e si chiudono sul comune di massa.
Se continui in fondo allo schema vedi i pin che portano segnali (positivo)da collegare certi con massa 6 (negativo)e altri con massa 13 (negativo).
Immagino tu sappia che una massa non puo' essere positiva :-).
Ripeto le prove sono gia' state fatte e tutto funziona.
L'unica cosa la spia della riserva non è cosi facile come si puo pensare, visto che dai pin della centralina i segnali vanno alla strumentazione la quale li controlla con un circuitino che puoi visualizzare in rete sulla pagina electra di k100.biz (io ho le 2 spie riserva), ho visto che usano una tensione di soglia di 4,7 V, sopra la quale o sotto la quale si accende o meno la o le spie della riserva, vedro' se posso fare qualcosa, ma la vedo dura.:-)
Ultima modifica di andrea55; 24-03-2016 a 12:44
|