Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2016, 19:17   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

il discorso e' interessante. A chilometraggi elevati di solito non avvengono rotture disastrose. TUtto il motore accumula giochi, e paradossalmente ritrova un suo equilibrio, nel senso che la minor compressione sollecita meno, e i vari organi ringraziano.
Se non ci sono consumi di olio anomali e' possibile che si debba solo intervenire magari su catene di distribuzione e poco altro. Peraltro i carburatori o nelle moderne i corpi farfallati accumulano giochi sugli alberini, la carburazione si fa meno precisa, insomma, e' un invecchiamento come un essere umano, non si rompe quasi certamente niente, c'e' un lento decadimento, comincia a essere difficoltoso l'avviamento per scarsa compressione (chi ha vecchi diesel da 500.000 km lo sa bene) e via cosi'.
E' chiaro che al di la' di considerazioni tecniche se per 500 euro di piu' si trovano moto con un terzo dei km non ci si deve manco pensare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando