Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
La Passione è una cosa che dona felicità, non che richiede sacrifici immani.
Soprattutto perché dopo avrete sempre uno scrupolo smisurato per tutto quello che riguarda la vostra moto, senza viverla con disinvoltura. Se spendete 22.000 euro per una adv nuova full, dovete averne minimo 50.000 da dedicare ai vostri sollazzi. Se invece ne avete solo 10.000 e il resto lo finanziate lasciate perdere.... vi renderà solo troppo ipersensibili nei confronti di un mezzo meccanico e del mondo che vi ruota sopra.
|
Mah... contento per te che hai certe disponibilità, niente da dire... ma mi guardo in tasca e il ragionamento mi pare un poco offensivo, benché non sia stato costretto a sanguinose rate per avere non il GS ma il K in garage. Ma in un certo senso non ci sono costretto per scelte personali, non per un tenore di vita particolarmente alto... quindi mi sento tirato in ballo.
La moto l'ho presa usata, seminuova ma usata, e sono diecimila e spiccioli euro che sono usciti dal mio conto, oltre a quanto recuperato dalla vecchia moto. E per me sono tanti, ma proprio tanti.
Ma non è il solo motivo per cui mi girano i coglioni se il capofficina BMW mi tratta come quello con il polpaccio a vista anche a gennaio.
I coglioni mi girano perché vado in moto da quasi trent'anni, e visto che non sono di quelli che lasciano le chiavi e poi son più preoccupati del timbro sul libretto che di cosa succede alla moto, se mi prendono per il culo mi dà parecchio fastidio. E mi è successo.
Ma con cose talmente imbecilli che nemmeno hanno più a che fare con la conoscenza o meno della meccanica o del funzionamento di una moto... ragionamenti recitati e così stupidi da far sentire persino offesa la propria intelligenza.
Ecco perché non mi fido, ecco perché in un certo senso sono contento del fatto che sia scaduta la garanzia. Perché la garanzia vale quando devi andare a farti mettere un timbro sul libretto dei tagliandi, ma non quando la presa ausiliaria ti butta la batteria a terra o quando il motore consuma un chilo d'olio ogni mille chilometri. Quando succedono cose del genere hanno sempre una spiegazione a uso di idiota da dare... e io di spiegazioni e non soluzioni a uso di idiota non so che farne.
Quindi almeno per me non si tratta solo e semplicemente di soldi, ma di non esser trattato da idiota. Perché se no si torna al punto di partenza, quello dei soldi che da me non vedranno più.
Poi che nei grandi numeri ci sian più polo coi colletti alzati che gente che vuole capire è evidente a tutti, ma ripeto: non è solo questione di soldi.