In attesa di Gaspare provo a darti qualche risposta:
6 Frizione.... fare off (serio) con 220 kg di moto costringe spesso ad usarla (tornantini ad esempio... sasso smosso in cui bisogna modulare... ostacoli che non si possono passare sempre d'inerzia e velocità, pena la distruzione di cerchi e botte al carter motore). L'originale patisce usi intensi e per come è costruita (un funghetto che tira il pacco) quando comincia a consumarsi o scaldarsi occorre subito lasciare gioco sul cavo, altrimenti rimane puntata e corre il rischio di continuare a bruciarsi. La mia l'ha fatto dopo una salita di un paio di chilometri nella neve... quella di un amico su un prato bagnato di 150 metri.
soluzioni possibili: sostituzione con la surflex (circa 130 euro in rete) e spessoramento delle molle originali (che a parere mio son troppo deboli) con una rondella da uno\due millimetri inserite per precaricare la molla (si può perdere così però forza delle molle stesse a lungo andare). Meglio sarebbe trovare molle (originali 18x2.2x65 se non ricordo male) con un k maggiore a parità di lunghezza.
8 attacco mono: c'è un 3d nella stanza meccanica con diverse proposte al riguardo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=432892
L'originale è l'unico che non toglie bassi al motore, pesa vero, ma mettere uno scarico da n centinaia di euro su una moto da buttare nel fango e nei sassi, con conseguente rimappatura può non valere la pena. Io giro con Akra, semplicemente perchè era già montato con mappa dedicata.... mi torna comodo poter togliere il dkiller in Africa e farmi sentire dagli animali quando arrivo, evitando così di trovarmeli sotto le ruote come già successo due volte.
13 filtro: qui vado controcorrente.... in mulattiera e off nostrano polvere non ne trovo, il problema si può presentare se fai per esempio le vie militari in piena estate e magari in gruppo. Stare in scia ad altri è la cosa più deleteria per un filtro.... ora visto che io giro spesso e soprattutto in posti polverosi da solo (leggi soprattutto deserti) trovo il filtro originale in carta ancora il più facile da pulire quando sono giù: apri, dopo una sana "sbattuta" lo passi davanti alla marmitta con gas aperto e lo rimonti pulito in 5 minuti.
La Trity dopo oltre 40k fatti così in tunisia\Libia\marocco e sahel quando è stata pensionata non aveva perso nulla in compressione.
Come detto parere personalissimo.
dimenticavo le camere: direi che quello è un discorso scontato.... 4mm rinforzato all'anteriore e al posteriore (si fa un pochino fatica a trovarlo in misura da 17, più facile magari trovare un 2,5mm, che comunque vanno bene per il retro, visto che si prendono meno botte in quel punto).
Poi io personalmente amo girare gonfio... mai sotto 1.8/1.9