| 
				  
 
			
			Da possessore di KGT ti posso dire che, superato il primo periodo in cui fare la mano sul peso da ferma non è facile, e costituisce anche un forte freno inibitore con la moto in movimento, poi con il KGT ci fai piu' o meno quello che ti pare... paragonarla al K1300 mi sembra blasfemo in relazione alla coppia da camion che ha in KGT sin dai 1700 rpm... sono proprio due robe diverse... una va a prendere potenza in alto, l'altra potrebbe tranquillamente buttare fuori 220 cv ma è giustamente tagliata per favorire l'erogazione che puo' essere dolcissima o davvero rabbiosa. Vengo dall'adventure e dopo il primo anno in cui francamente ero almeno perplesso, da quest'anno sono davvero felice dell'acquisto e sono riuscito ad avere la stessa confidenza. SCORDATI L'HANDLING DEL BICILINFRICO SUL MISTO STRETTO ma per il resto non c'è proprio paragone... occhio all'inerzia nei PIF PAF ma poi quando hai capito chi è ti regoli solo di polso... anche con una mano sola. 
 Sabato ho preso un cinghiale di striscio ... se avessi avuto ancora l'adv l'avrei preso con il paracilindri e mi sari fatto davvero male... così l'ho sguisciato via... per dire che è anche una moto la cui massa ed i freni  la rendono strasicura e ... sguisciante :p
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 
				 Ultima modifica di cobra65;  07-08-2015 a 00:28
 |