Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 11:17   #7
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marchin
vabbeh dai... mica son moto da 200cv.... sono moto tuttofare.... il 1200 lo compra anche molta genete che fino alla settimana prima guidava un tmax... sono moto facili...
Non servono 200 CV per appiccicarsi come un manifesto fuori da una curva.
Paradossalmente il bestione 1200 lo trovo più facile dell'800 a dispetto del peso: se non si ha la tecnica e il piglio giusti mette a disagio staticamente, ma è una bicicletta quando è in marcia.
Il problema - ripeto - è che non dà la sensazione della velocità.
Stabile, con il telelever che è un anti-dive geometrico, il motore con un tiro veramente poderoso e una linearità sorprendente.
Tutti questi pregi portano però il neofita ad approfittarne, e, moderati solo dalle sensazioni ci si trova a velocità ignoranti, in cui la manovra di emergenza in mano a un principiante non risulta poi eseguita senza sbavature, ma più spesso con qualche scintilla, quando va bene.

L'800 ha un orgoglioso, 21" anteriore che parla di natura e suona bene in mano a chi la sa usare, ma sempre svitando il gas diventa pericolosa su asfalto per i limiti dell'assetto e degli pneumatici.
Anche qui gli esperti vanno a nozze, ma le manovre bislacche si pagano care.
...almeno le velocità sono mediamente meno importanti, e le coperture quando mollano, lo fanno in modo più graduale che non il boxer.

Di andarci a spasso tutti son capaci, ma secondo me a un principiante bisogna dare il beneficio dell'errore più frequente, perchè capita.
Allora servono moto che "perdonino" o che facciano guadagnare velocità [pericolosa] con la chiara sensazione di quello che sta succedendo, non quindi ritrovarsi senza volere in uno scenario da rischiatutto!
Purtroppo l'iniezione aiuta poco nella percezione di quanto si sta guadagnando velocità, e le prestazioni elevate ce la fanno raggiungere un numero di volte superiore a quello che un buon padre di famiglia è disposto ad accettare.

A mio figlio riserverei un percorso formativo diverso: non prenderei mai un 1200 o un 800; un 700 è già sovrabbondante, e tassativamente con l'ABS.
Sarò un talebano, ma tutti dovrebbero farsi le ossa fuoristrada, dove la mancanza di aderenza tipica delle situazioni antipatiche su asfalto è semplicemente la norma.
Questo crea e allena certi automatismi che diventano utili quando non c'è tempo per pensare, nè tantomeno per imparare!!

Tornando alla tecnica Honda, parlando dell'esperienza di s.milan, quota parte è sicuramente attribuibile all'abitudine dell'avantreno super-easy degli scooter, ma credo che ci fosse nel caso specifico anche una taratura inesatta delle sospensioni... troppo freno in rilascio sulla forcella e il posteriore "seduto" possono dare benissimo quel tipo di sensazione da pachiderma...

Ultima modifica di gaspare; 27-07-2015 a 12:10 Motivo: almeno l'800...
gaspare non è in linea   Rispondi quotando