Discussione: i manuali di officina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2015, 12:59   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

di concetto non e' che piu' carburatori sia piu' difficile, e' solo molto piu' lunga la faccenda.
ci vuole la pazienza di giobbe. ti assicuro comunque che per il kawa a 3 cilindri e' assai piu' complicato che per una qualunque 4 cilindri jap classica.Questo perche' i carburatori delle 4 cilindri jap sono in batteria e com un comando unico, e di solito mantengono piuttosto bene la regolazione, ma quei carburatori non sono separabili avendo molti pezzi in comune tra tutti e 4 (organi di comando con alberino unico per tutti,comando minimo unico etc.). invece quelli del kawa son proprio separati. Il comando starter ha uno "striplatore" che manda un cavetto su ognuno.Il comando gas ha uno "squadruplicatore" che manda un cavetto su ognuno piu' uno al miscelatore separato. Viti del minimo singole per ogni carburatore, piu' viti aria singole. Per regolare tutto bene la procedura e' un po' tediosa. Pero' si fa a orecchio (e tatto con le dita sulle valvole gas) , niente vacuometri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando