Discussione: Freno Motore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2015, 10:12   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertinho Visualizza il messaggio
A detta di molti, uno svantaggio non da poco rispetto al 4T.
Proprio per questo mi era venuta la curiosità.
svantaggio per modo di dire. Perche' se uno e' abituato a guidare con poco freno motore non ha nessunissimo problema. E ti eviti impuntamenti etc.
Quanto al cut off sui 2T il problema dell'olio non si pone se hai la lubrificazione separata. Il mio kawa del 1973 ha la miscelazione separata con pompa proporzionale ai giri con correzione proporzionale all'apertura manetta. E non avrebbe il benche' minimo problema di lubrificazione anche in una lunga discesa, se non al limite che se non apri mai il gas potresti sporcare le candele.
In ottica moderna la pompa si farebbe elettrica con una centralina di regolazione della portata proporzionale alla supercazzola dello scappellamento della valvola di gonfiaggio dei pneumatici con ripartizione integrale all'imbottitura della sella e affronti qualunque evenienza....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando