Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2015, 23:58   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Risposta un po' più lunga. C'è chi lo fa, quindi non si rischia la morte....
Però (secondo me) non conviene.
1. Se l'usura è molto diversa io indagherei sul motivo.
2. Le pastiglie funzionano bene quando si sono adattate alla faccia del disco. Cambiando, e specialmente se l'usura è disomogenea, si frenerebbe solo con la parte più in rilievo. Oltre ad avere un riadattamento da fare su tutte le pastiglie usate e nel frattempo la frenata non è al max.
3. Se proprio uno volesse farlo dovrebbe rimettere le pastiglie in modo da avere lo stesso orientamento (senso di rotazione del disco) e spianare le differenze di spessore.
4. Quanto è il materiale buono residuo? Vale la pena?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando