Quote:
Originariamente inviata da pippo68
Per il mio gusto servono ad un cass. ......poi ho amici che le sanno portare e dopo modifiche alle sospensioni, freni, motore, e minchiate varie, spendendoci sopra l'equivalente di un'altra moto ci vanno in giro quasi come fa una moto normale. ..........
|
Consentitemi di dire la mia...
R1200ST: bella, filante, veloce, e con il corredo completo di bauletti, borse e controborse,
basta e avanza per girare con mia moglie per un mese... va, fa, accellera, piega e frena...
MA
Fatta anche la sola prima ora in viaggio, e le manopole dal diametro lillipuziano fanno intorpidire le dita...
Fatte alcune ore in sella, ed ecco che le gambe si rattrappiscono e le ginocchia fanno male...
Provo una R1200RT... nun me pias...

Provo una Electra Glide, enorme, pesante, eppure comodissima.
Eppure non la sento "mia".
Alla fine trovo una
R1200CL ed è "amore alla prima seduta".

Però...
...non va un cass... 60 CV da una 1200 derivata dalla R1150...

...non va un cass e consuma più della R1200ST che ha 110CV !

...non va un cass e non piega, e frena la metà...

Però...
...metto il cruise control a 110-120Km/h e finché c'è benzina sono un signore !!!


La stessa cosa per le Harley... certo che non sono adatte a fare il Muraglione, lo Stelvio, e nemmeno la Cisa!
Ma... perché? Forse che le europee sono idonee a spararsi un Lisbona-Mosca in due giorni?
So di artisti USA che una volta/mese si fanno 1500 Km all'andata e 1500 Km al ritorno per
uno spettacolo,
perché "
quel locale in quella città è importante, mi dà visibilità, un giorno di cartellone lì mi tiene sulla cresta dell'onda" e andare su strada è più pratico che districarsi negli aeroporti USA...
R1200ST, bella, filante, come una Lotus...
R1200CL, pesante, ingombrante, come una Shooting Brake...