ciao Robyy
ho una 2006, aprile, direi una delle prime GT immatricolate;
presa usata nel 2008 e scelta dopo aver provato, FJR e GTR
non sono pentito
in questi anni e km (sono a 93mila) non posso dire di aver fatto solo rabbocchi, anzi; diversi interventi extra
nella quasi totalità dei casi, si è trattato di interventi a costo zero perchè richiami (tipo la bielletta ammortizzatore) o perchè comunque riconosciuti da BMW anche a garanzia scaduta (a memoria, contatto chiave, airbox ed ora ho appuntamento per pompa benzina e flangia cardano)
di diverso dai soliti tagliandi (in cui ci metto oli, filtri, candele, batteria e freni) ho pagato una protezione cuscinetto cardano (a 32000km), la revisione degli ammortizzatori ESA(a 55000km) e un cambio cuscinetti ruota anteriore per rottura a (78000km)...
Ho provato la Yamaha in un paio di occasioni, prima della scelta, e da quel che ricordo, rispetto alla FJR (almeno quelle euro3), la KGT è più rabbiosa, rapportata più corta nel suo incedere, con maggior allungo di giri motore, quando vuoi sentire cantare la belva; insomma direi che ha un motore più sportivo, quasi poco adatto alla dicitura GT
La protettività di BMW è leggermente superiore, anche per il passeggero (che praticamente viaggia a gambe protette e asciutte sempre)
Anche la comodità in sella in coppia è superiore su BMW (dai ricordi miei e di mia moglie)
La KGT mi è parsa meglio gestibile alle basse andature (migliora ulteriormente con l'adozione di riser tipo wunderlich) e pure con un minor senso di deriva in curva quando si alza il ritmo, più facile quindi
FJR ha dalla sua parte un motore più vellutato (il 4 di BMW quando gira non ha la stessa musica equilibrata di Yamaha e soprattutto del GTR Kawa) ed una certa "affidabilità" che le permette di essere gestita in 80000 km solo a rabbocchi.... ma già la conosci
Ora possiedo anche una GS; è sbarazzina, psicofisicamente poco impegnativa, ma non paragonabile
Il passo da felino della giungla che ha la K, la GS se lo scorda; la GT sa essere felpata e morbida nei comandi, ti coccola con gadget lungo tutto il viaggio (plexi regolabile, cruise control, sospensioni regolabili da manubrio, selle riscaldate), ma sa essere scattosa, tesa ed aggressiva, come se fosse in caccia.
Ricomprerei la mia KGT, anche con tutte le sue visitine dal conce

, non solo perchè ci sono affezionato, ma perchè ancora la considero la mia scelta giusta, in termini di ergonomia e comodità in sella, di gusto e di efficacia alla guida.