jo.... non hai letto il manuale...

...e si che son due anni almeno che avevi modo di farlo!!!
Il plexi torna in posizione abbassata quando si spegne (è voluto!... anche perchè da abbassato impedisce l'apertura e il furto agevole del navi).. e quando riaccendi.... non appena fai qualche metro (credo che devi superare i 10-15km/h) si rimette nella posizione memorizzata.
La leva della frizione è dotata di A.I... ovvero si muove di moto proprio

E' normale (come già detto da Albio) ed è stato dibattuto a lungo... e ti posso assicurare che dopo 2 giorni che la guidi non te ne accorgi neanche.
Sul plexy del gtl e sui riser "contrari", forse sul plexy hai ragione, ma non ne sono poi così certo. Io suppongo che la "verticalizzazione" del plexy sia studiata e sia anche legata al cercar, per quanto possibile di creare una bolla più "alta" che possa passare sopra anche al passeggero.
Nel tuo caso... se trovi un sistema per abbassare il manubrio, francamente potrebbe bastare il plexy del gt.. credo.
Riguardo abbassare il manubrio... ho qualche dubbio, perchè già così con il manubrio completamente sterzato lo spazio è molto piccolo tra i blocchetti ed il serbatoio.
Io se fossi in te proverei piuttosto a pensare ad alzare la sella (che da un effetto praticamente uguale) e permette anche di renderla più congeniale alle chiappe... e di avere le gambe con un angolo minore (ammesso che la tua altezza te lo permetta

)