Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2015, 11:16   #2
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonelaser Visualizza il messaggio
( binari, buche, tombini, porfido a lastre ed a cubetti, asciutto/bagnato) vengono 'spianati', cancellati...
Esatto, e la lista non è finita. Olio/gasolio, segnaletica orizzontale viscida, foglie (il clou dei giri invernali), brecciolino, e chi più ne ha più ne metta!
E girando per strada e non in pista, quindi con praticamente tutte le curve iniziate senza vedere cosa ci riserva la seconda metà delle stesse.

In pista una R1 a tre ruote, a causa del maggior peso e di un piccola riduzione della maneggevolezza nei veloci pif-paf otterrebbe un tempo di percorrenza superiore.

Ma la pista è un universo a parte rispetto alla strada, dove ci sono tutte le cose elencate prima, credo che fidarsi di più dell'anteriore porti i tempi di percorrenza (sempre che qualcuno li misuri) a ridursi invece che ad allungarsi. Comunque su strada (decine di) chili in più o in meno non fanno certo il pilota più veloce o lento del gruppo...

Mi stupisce che qualcuno abbia scritto che la tenuta delle moto odierne è al top. Le stesse discussioni infinite sulle gomme migliori da mettere sulle moto smentirebbero questa posizione, ma anche tutte le cose elencate sopra, che normalmente fanno un po' di paura, sicuramente non aiutano pieghe serene (per chi non vuole sobbarcarsi la parola "paura").

Io non verso anticipi su nulla, ma per me la soluzione è molto interessante.

Molti non hanno ben chiaro che aggiungere una ruota in "quel" modo, non va a toccare la dinamica della guida di una moto (o di uno scooter, per ora) come la si è sempre guidata...

Ultima modifica di euronove; 26-01-2015 a 11:24
euronove non è in linea   Rispondi quotando