Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2015, 08:38   #4
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza Visualizza il messaggio

..... ma la rimpiango insieme ai miei 18 anni.

Ciao.
Questa è la premessa più importante. Rimpiango la Honda Italia 125 4t del 77, la prima uscita, non andava un caxxo ma x me che non avevo potuto avere neanche un motorino voleva dire toccare il cielo con un dito. E il Padova-Stelvio-Cortina col Gilera Arcore 150 che non andava a più di 90 x mancanza economica di manutenzione (la marmitta finiva con un imbuto di plastica che mi comportò nell'82 una multa di 70.000 lire!!! dagli zelanti vigili di Cortina). E sullo Stelvio facevo i 30-40 x i problemi di carburazione deriso dai motociclisti teutonici in cima. Niente giubbetto ma KWay, niente valigie ma borsa del rugby attaccata sul serbatoio. E l'Honda 400N dei fatidici 21anni comprata grazie ad una piccola eredità con la quale sentirsi veramente motociclista... Che ricordi! Ho avuto la fortuna di non avere mai avuto una solo moto sfortunata o problematica. La mia carriera motociclistica ha però avuto un bel buco di 10-15anni tra l'85 ed il 2000 per uno stupido rifiuto del casco obbligatorio, quindi ho perso molte occasioni di farmi ciulare da un cesso di moto ed è un grosso rimpianto quel buco con due anni di Honda 900 Bol d'Or in mezzo. Ho adorato il Multistrada 620 ancor più del successivo 1000 e tutte le 7-8 Ducati moderne avute non mi han dato UNA grana che sia una. La moto capita meno e più difficile da portare la Streetfighter 1098 per le sue quote ciclistiche poco azzeccate, ed anche l'attuale Ktm 1190 che è una gran moto incapace però di scaldarmi il cuore guardandola, ma solo gli zebedei da sotto la sella
__________________
Mts 1260 PP

Ultima modifica di LaSuocera; 25-01-2015 a 09:49
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando