Quote:
Originariamente inviata da cobra65
.... Tutto questo per dire cosa? Che se spostarti scegli la strada piu' breve, il K1600GT è un mostro, ma se scegli la strada piu' complicata, quella piu' contorta... no allora no ... ...L'RT ha un motore interessante, una agilità spaventosa e nel misto stretto a parità di manico una GT non la vede. In piu' quando viaggi da solo, BORSE A CASA, con RT riesci a fare cose mirabolanti sulle strade tortuose di montagna, senza citare quello che ti puo' dare l'ADV........
|
Questo, specialmente detto così, è opinabile...
Per quanto mi costa la K6 GT, per essere portata al limite richiede manico ed esperienza, ma ciò detto sia chiaro che rispetto alla RT e all'ADV, non è affatto svantaggiata..ed un confronto prestazionale sul misto tra queste tre moto difficilmente vedrebbe prevalere nettamente l'una o l'altra.
la RT e la K6 GT hanno la medesima capacità di piega (raggiungendo angolazioni di 62-63 gradi ben superiori alle capacità della maggior parte dei possessori)..la K6 è più pesante ma ben bilanciata ed è più stabile, ha più motore ed accelerazione, deve entrare più piano nelle curve strette ma ha più trazione in uscita e può contare su un maggiore allungo, in più vanta una frenata ben più potente rispetto sia alla RT che alla ADV.. Rispetto a quest'ultima è anche sensibilmente più veloce nelle S e nei cambi direzione!
(la mia GS ADV è un 2014)
Morale della favola, portando queste moto al limite le andature tendono davvero ad equivalersi. E questo per la K6-GT che pesa 320 Kg a secco è un risultato eccezionale. ...
Tanto per allargare il confronto, sempre nella guida al limite a parer mio, la K6 cede terreno a una KTM 1190 S che pesa 218 Kg a secco ed ha una efficienza di ciclistica, freni e sospensioni senza confronti e sarebbe obbligata a riconoscerne la maggiore efficienza sullo stretto, ma non ha alcun problema a confrontarsi con RT o GS ADV.
Ovviamente può accadere che qualcuno non riesca a sfruttare a fondo la K6 o farla girare in una curva a gomito dopo averla piegata a dovere ..ma dipende dal fatto che non è riuscito a prenderci mano, non dalla moto!!
Dimenticavo..a proposito della frase evidenziata...nel misto stretto, malgrado i vari ingarellamenti (anche con noti personaggi di questo forum che preferisco non citare ma che hanno un bel manico, sostenitori agguerriti della RT) , devo ancora trovare una RT che riesca a tener dietro alla K6 GT..
