Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Quello che mi secca, in ogni caso, è che non si trovi il modo di distinguere me che ogni tanto con sacrificio mi regalo una moto d'epoca e me la sistemo dal possessore di Panda arrugginita con certificato ASI.
Sono d'accordo che è una guerra fra poveri, ma tra un'auto d'epoca e un catorcio rugginoso c'è una bella differenza, e sarebbe giusto agevolare solo i mezzi davvero meritevoli. Ripeto che mi sono fatto questa idea solamente negli ultimi giorni, non avendo idea del marcio che c'è nel settore prima che mi si desse occasione di vedere...
|
enrico io ti capisco, ma mettila cosi: le auto/moto vecchie ma belle, risistemate-conservate-restaurate, per me non dovrebbero pagare il bollo.
le vecchie carrette, a costo di apparire comunistoide, ammettiamo che sono in mano a povera gente (la classica opel 1400 a gas tutta ammaccata, o la punto del '91, legnata e grandinata) che non se la passa troppo bene, e a cui ADESSO andare a grattare 150 euro di bollo, personalmente, sa tanto di BASTARDATA DEL CAZZO.