Quote:
Originariamente inviata da ChriST
Mi sono sempre piaciute le sport-touring e il vfr è la moto che ho sempre desiderato.
|
Bene,una volta letto ciò mi sembra alquanto inutile discutere sull'estetica del mezzo in questione,visto che al ns amico Chris piace e non poco.
Io posso dirti che quando la provai scesi dalla mia moto,200kg circa,ed ebbi molto meno problemi a muovere il vfr da fermo,sia in avanti che indietro.ciò è dato dal fatto che la moto ha una seduta per niente alta e l'arco delle gamba è ridotto,in tal modo toccano a terra entrambe le piante dei piedi.direi che abbiamo una sagoma simile,anch'io sono 175cm x 70/72 kg.
Il motore non è un motore rabbioso,potresti persino dubitare del fatto che abbia tutti quei cavalli e quella cubatura.molto dolce e progressivo.la prima versione era a mio avviso troppo limitata bella potenza nelle prime tre marce e sotto i 6000giri inoltre consumava abbastanza 10/12 km/l
Basta fare un'aggiotnamento della centralina per avere un motore più pieno e decisamente più parsimonioso.
Il dct in prima versione aveva una declinazione troppo "eco-drive" se usato in automatico,inoltre se si scala a o saliva manualmente di rapporto perdeva la modalità "auto"
Anche questo è stato rivisto e migliorato,oltre ad altre cose,come una sella più comoda.
A me piace molto anche la versione blu elettrico e la grigia,anche se fa molto moto funebre....un po' di colore suvvia!
Orribili la bianca e la nera.
Sulle plastiche c'è poco da dire.ottimamente rifinite e colorate,e non vibrano e sfarfallano come sulle tanto decantate bmw K/S.
Le uniche non all'altezza sono quelle nere opache che rivestono parte del telaio...che sono a mio avviso di fattura economica.
Sul fatto che la moto sia poco rivendibile non posso che concordare.
Mi ricordo che fui ad un passo da prenderne una presso conc. Triumph.moto di 2 anni,12000km a 7mila€.
In effetti non le vuole nessuno.ma ciò non significa che sia una merda pestata.tutt'altro.