Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
Ciao ragazzi.
Chiedo consiglio ai più navigati.
Sto valutando di passare dalla mia attuale F800GT all'Honda VFR 1200 DCT (rigorosamente con cambio a doppia frizione!). Mi sono sempre piaciute le sport-touring e il vfr è la moto che ho sempre desiderato. Ho letto già tutti i vecchi post a riguardo e credo di aver ben presente i pregi e i difetti dell'Honda. Da nuova, per il budget a mia disposizione, è sempre stata fuori portata, ma ora si trovano usati con pochi chilometri a prezzi molto interessanti.
Ora ciò che mi frena:
Non ho mai avuto moto così "impegnative", sia come cavalleria che come peso. L'F800GT, con borse e tutto il resto, non è certo leggera, però fino ad ora non ho avuto problemi (sono 1.75 x 70 Kg). Con il vfr dovrei gestire almeno 70 Kg in più!
Il passaggio da un bicilindrico ad un quattro... e i cv da gestire.
Permutare una moto "nuova" di 2 anni (di cui sono comunque abbastanza soddisfatto) per una usata di 3 anni...
Probabilmente riuscirò a provare il vfr prima dell'eventuale acquisto, però in un giretto di 20 min. sarà difficile farsi un'idea precisa.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare entrambi i modelli? (o comunque la serie F800).
Accetto consigli, opinioni e critiche; mi raccomando: costruttive! (mi pare che qui i detrattori del vfr siano parecchi).
Grazie.
|