QUindi mi sembra di capire che il cambio elettroassistito anche se c'è, non pregiudica e non elimina la possibilità, se e quando uno vuole di utilizzare la leva della frizione e cambiare normalmente giusto??..il che per me sarebbe utilissimo in fase di scalata visto che spesso scalo rapidamente due ed anche tre marce a fila..e non vorrei che tale possibilità mi venisse preclusa..!!
LA confusione credo sia alimentata dal fatto che questo cambio definito "elettroassistito" , in realtà sia tutt'altro.
Il cambio elettroassistito o elettrattuato, di cui ho ampia esperienza su auto sportive, prevede che durante la cambiata l'elettronica provveda in una frazione di secondo, a staccare la frizione, se in scalata provvede a fare la doppietta, provvede ad innestare la marcia e poi a riattaccare la frizione..in pratica gestisce in maniera elettronica la frizione, per questo quasi lo preferisco ai più recenti cambi a doppia frizione che consentono una veloce scalata ma non due ravvicinate!!..
in entrambe i casi comunque non si può cambiare normalmente facendo uso della frizione!!
Allo stand BMW all'EICMA, mi hanno spiegato che nel caso dell 1000 R (ma anche sulla nuova XR, l'elettronica durante la cambiata si limita invece a togliere corrente alle candele...!!(e allora perché lo chiamano elettroassistito??!!)
Quindi ero curioso di capire come si comporta in scalata...ma se come voi dite si può scalare normalmente facendo uso della frizione allora non ci sono problemi!!