Discussione: Prime impressioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2014, 20:18   #118
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da K-7 Visualizza il messaggio
Come già detto sopra i 3000 giri non si sente più nessun klong quindi secondo me non c'è nessun gioco. ...
Se n'è parlato molto e potete verificare i post degli anni precedenti...riassumo la questione:

Il fastidioso gioco che si percepisce in on-of (chiusura completa del gas e improvvisa riapertura) a bassi giri e principalmente con le marce corte, è dovuto al parastrappi localizzato all'uscita del cambio...si ricordi che la K6 di parastrappi ne ha ben 3..! Speriamo che mamma BMW elimini questo difetto con le prossime versioni!

Il CLONK che spesso si sente all'innesto della 1° da fermo, è dovuto alla frizione a bagno d'olio con relativo trascinamento dei dischi frizione...effettivamente fastidioso ma innocuo..speriamo che riescano sui futuri modelli a toglierlo!

Quote:
Originariamente inviata da kadosh Visualizza il messaggio
...

Misto veloce:...ma proprio questa triangolazione braccia, gomiti e schiena risulta deleteria alla lunga per una guida spinta nelle curve.
..... Un dolore alle scapole ed alle spalle lentamente avanza quando si forza troppo.
Sono elementi fortemente soggettivi, ma terrei in conto che da una moto all'altra la postura cambia sempre, anche se di poco, quanto basta perché passando da una moto a cui si è abituati ad un'altra vengano attivati muscoli diversi o meno impegnati sulla precedente moto. Questo può portare alla sensazione di affaticamento, ma è temporanea e se ti abitui alla K6, l'indolenzimento ce l'hai al contrario passando ad esempio su una GS..

Personalmente posso dire che con la K6 ho fatto anche 1150 Km in un giorno di cui 600 di passi, per contro con la GS ADV 2014 dopo 700 km mi devo fermare perché il "fondoschiena" si arrende ben prima che sulla K6!!

Quote:
Originariamente inviata da kadosh Visualizza il messaggio

Non esiste il freno motore, inutile cambiare, si usa solo il freno per decelerare, basta un dito come per la frizione, ma è un'azione che bisogna ripetere troppe volte.


Capisco che il 6 cilindri possa portare ad un errore di valutazione perché a chi proviene da un'altra moto, specialmente se bicilindrica, da sempre l'impressione di stare molto più alto di giri di quanto non sia in realtà, e quindi si finisce per credere che si stia facendo un confronto legittimo, in realtà per fare un confronto ragionevole ad esempio tra K6 e perfino un GS, bisogna posizionarsi allo stesso regime di giri guardando il contagiri e non ad orecchio...ad esempio mettetevi su una lunga discesa in 6° (o nella marcia che preferite) con la GS, raggiungete la velocità che si stabilizza senza far ricorso ai freni e controllate il n. di giri motore, poi ripetete l'esperimento con la K6, vedrete che ponendosi allo stesso regime la differenza di freno motore specialmente con le marce intermedie è del tutto trascurabile...in altre parole togliendo ad un GS in 4° il gas a partire dai 5.000 giri, e togliendolo ad un K6 in 4° a 5.000 giri sulla stessa discesa, vedrete che non cambia molto ela decelerazione è la stessa, salvo il fatto che il K6 sembra urlare di più a quel regime e quindi si finisce per girare a regimi inferiori rispetto ad altre moto meno frazionate, pensando però di essere allo stesso regime!!.
Ne consegue che nella guida sportiva, veramente sportiva, altroché se conviene utilizzare il cambio (anche intensamente!) ed il freno motore, se si ha la sensazione che non serva, vuol dire che non si è arrivati ancora a capire la moto ed a sfruttarla come si deve e si è ben lontani dal trovare il suo limite dinamico!!

Quanto alla diffrenza del K6 Gt con GS e Rt se n'è parlato decine di volte...la K6 per essere portata in maniera sportiva ed al limite esige sicuramente più perizia a causa della mole, ma ha ben altro motore e se ci prendi mano..altro che sidecar!!..si può tenere lo stesso ritmo di una GS o di una Rt e nel misto medio veloce si può andare ben oltre!!..


Quote:
Originariamente inviata da kadosh Visualizza il messaggio
Misto lento:
Solo una cosa, o decidete di guidare godendovi il paesaggio, o rimpiangerete di aver scelto le curve strette ed in rapida successione. ..
Dipende ancora con cosa ti confronti..!..Di certo la K6 non può e non vuole competere nel misto stretto con una Ipersport o una 1190 S, ma se ci riferiamo ancora ad una GS o ad una RT, allora ti invito fin d'ora a partecipare al 6° raduno nazionale K di quellidellelica che si svolgerà in Umbria e Toscana il prossimo giugno (durata 2 giorni, pubblicheremo il post ad anno nuovo). Percorreremo bellissime strade con tantissime curve, misto stretto, medio, veloce, strettissimo ecc..vedrai in quell'occasione cosa può fare un K-Gt e che non concede alcun vantaggio ad una Rt!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando