Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2014, 12:40   #22
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
predefinito

Il codice della strada (Art.60 D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e seguenti) divide i mezzi storici in veicoli d'epoca e veicoli di interesse storico e collezionistico come possiamo leggere qui.
Quindi la questione riguarda nello specifico solo i veicoli di interesse storico e collezionistico.

Il problema è che fino a qualche tempo la produzione del parco circolante non restava così longevo e non era così scontato trovare auto/moto di 20 o 30 anni.
Attualmente la crisi ci porta a conservare a lungo i nostri mezzi e questo associato alla migliore qualità costruttiva fa si che ci siano molte auto/moto che hanno 20 anni e possono tranquillamente venir utilizzate nel quotidiano. Nulla di male in questo, anzi ottimo direi per chi ne beneficia. Però c'è da stabilire cosa significhi di particolare interesse storico.
Una golf 2 o 3 lo è? Una Fiat Punto? Un Ford Transit?
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea