Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
io in giro non ne ho vista una.
|
il che non fa statistica, ma ti risparmia di dover impennare inutilmente, tanto chi compra una V7 non capisce molto di moto e vedrebbe solo un esagitato fare una manovra strana
la V7 e' stabilmente tra le prime 20 moto vendute in Italia
per target di prezzo e prestazioni e' la diretta concorrente di triumph bonneville e kawasaki W800, con la differenza che a dispetto di quest'ultima vende quasi quanto la bonneville, quindi per quanto possa non piacere ai detrattori del marchio, la V7 e' un piccolo successo commerciale.
I limiti tecnici di quel motore erano nel cambio, che adesso e' stato rifatto e ha una sesta marcia, e le teste. Vedremo cosa ha intenzione di fare piaggio che pare, anche se lentamente, abbia deciso di svecchiare quel motore, che per il resto e' una buona unita'.
Aver dotato la V7 di ABS e di conseguenza di un TC che tanto veniva gratis consente di avere un entry level in quel segmento con una dotazione che le altre non hanno ancora. E dal momento che chi compra quella moto e' un fighetto che non capisce un cazzo di moto, ma non abbastanza fighetto da poter spendere il doppio per un GS, e' probabile che avere ABS e TC lo faccia sentire un po' piu' sicuro.
Circa la potenza del motore e il paragone fatto da qualcuno con la NCX di honda, i dati rilevati nelle prove di in sella sulla honda sono
HONDA NCX700
Peso: 222,5 kg con 14lt benzina
Potenza: 43,1 CV
Velocità: 169,9 km/h
prezzo 6905 (7905 la versione DCT)
GUZZI V7 (la penultima, che i dati della nuova non si conoscono ancora)
Peso: 198 Kg con 15lt benzina
CV/kW 42,1/31,4 a 6430 g/m
Velocita': 169,4 Km/h
prezzo 8.390
TRIUMPH Bonneville i
peso 205 kg a secco
Velocita': 185,9
CV/kW 54,58/40,7 giri al minuto 8300 g/m
prezzo 8.800 (9.200)
insomma, direi allineata ad altri cessi di successo