Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2014, 00:23   #5
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Confermo che negli specchietti non si vedono più le manopole. La modifica è nata dal mio mal di schiena cronico dovuto al fatto che è molto lunga (se volete si può dire che ho le gambe corte) per cui il manubrio originale mi fa tenere il torso ripiegato e non sopporto a lungo questa postura. Con tutte e cinque le moto che ho avuto ho sempre dovuto rialzare i risers ma la questione era abbastanza semplice in presenza di un manubrio tradizionale. Con i semimanubri è più complicato; comunque mal di schiena risolto. E poi ho scoperto uno stile di guida diverso, più preciso e sicuro, che consente una conduzione di curva più veloce, che è poi il segreto dei GS e di tutti gli enduroni. Non adottano di serie questo approccio perché la RT è concepita come moto da strada, mentre il manubrione del GS nasce per un maggior controllo su sterrato. Ma poi va molto meglio anche su asfalto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando