Quote:
Originariamente inviata da fastmirko
Torno a manifestare la mia solidarietà con tutti coloro che si trovano con la moto "sequestrata" dal conce per il difetto all'ammortizzatore.Ovviamente non esprimo il mio pensiero sulla pesante perdita di affidabilità del marchio tedesco.Purtroppo anche i tedeschi mettono le dita nel naso mentre stanno lavorando.
|
Per chi fosse arrivato solo ora ...
L'ammortizzatore è prodotto da un marchio italiano acquistato da una società americana:
http://www.tenneco.com
http://www.marzocchi.com/?LN=IT&idC=1629
Alla Tenneco è stato mandato il primo ammortizzatore che si è rotto (Francia, 01/04/2014) i quali, due mesi dopo (30/05/2014), hanno ammesso che il problema era concreto.
Evidentemente BMW non c'entra ne con la progettazione ne con la realizzazione della sospensione, avrà solo dettato le specifiche.
Se poi si vuole sostenere che le specifiche erano errate oppure che se avessero speso 1.5 € in più rivolgendosi ad un altro fornitore, tutto ciò non sarebbe successo, entriamo nel campo dell'imponderabile, materia che conosco assai poco ed in quel caso quindi, mi chiamerei fuori dalla discussione.
Ciò che invece riprovero a BMW è la mancanza di chiarezza, di comunicazione con gli utenti, di previsioni anche approssimative sui tempi di risoluzione del problema ed argomento di questa discussione, di disparità di trattamento a seconda dei paesi.
A quest'ultimo aspetto, forse non siamo in ritardo per porre riparo.