Discussione: My2015
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 15:38   #21
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea&Sofia Visualizza il messaggio
comunque se fossi un produttore di stampi plastici farei subito una nuova linea specifica per il GS e GSA LC identica alle originali ma di spessori differenti e venderei tutte le parti in un unico kit (tutto da personalizzare con la propria verniciatura dal proprio carrozziere). Son sicuro che sarebbe un successone anche al di fuori dei confini nazionali!
Questi kit di cui parli, costerebbero una follia.
Ma poi chi se ne dovrebbe importare delle plastiche con spessori differenti?
Posso capire vengano attuate modifiche estetiche e/o funzionali.
Le moto nuove sono tendenzialmente più pesanti delle vecchie.
Come al solito si lima ovunque per limitare il peso, non di certo per abbassare la qualità, anche se la percezione che ne consegue è alla fine quella.

Plastiche apparentemente più leggere.
Forcelle di diametro ridotto.
Serbatoio idroformato interamente in alluminio,
Telaio alla vista più gracile formato da una struttura tubolare più articolata composta da più elementi di minor diametro.

Se vogliamo, anche il cambio totalmente integrato nel carter del motore rappresenterebbe un'apparente regressione, ma per ottenere quei risultati di compattezza hanno dovuto piangere in arabo. Altrimenti l'apparato di raffreddamento non ci sarebbe entrato, così come il silenziatore di aspirazione posto sul frontale per ottimizzare il respiro del motore.

Purtroppo le nuove moto sono di base più pesanti delle vecchie, il peso è aumentato. Per non farlo aumentare a dismisura si lima ovunque. E ci si scervella non poco.

100g li, 400g di la, 2kg da quell'altra parte, 500g da dietro e si sono recuperati 3Kg...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando