Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2014, 15:53   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... potenza e peso ridicole, accelerazioni e frenate idem e, soprattutto, ruota estremamente piccola quindi esercitante pochissima leva sul mozzo.....
appunto,
e questo aggrava ancor di più il progettista bavarese





Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
..... una volta serrati i perni o bulloni che siano a livello fisico non cambia proprio nulla. zero.....
allora ho il sospetto che non hai capito il perché di quei perni in acciaio, di quel costo in più

li hanno messi perché alla Piaggio già 50 anni fa avevano le idee ben chiare sul requisito fondamentale per il serraggio ruota

deve sopravvivere a cani e porci

e la prima cosa da evitare è una filettatura su Alu







Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
.....riguardo la dinamometrica, questa è richiesta persino sulle auto (basta aprire un qualsiasi libretto) quanto meno quando montano cerchi in lega.....
mi fai un esempio di auto dove il serraggio delle viti è su filetto in Alu? (tralasciami auto "particolari")


sul manuale della Yamaha è previsto un serraggio di 1 Nm per la vite del fanalino, qualcuno ha per caso una dinamometrica tarata ad 1 Nm da prestarmi........grazie

tanto per dire.....
ancora un po sui manuali ti scrivono di lavarsi i denti dopo un giro in moto







tornando alla flangia,

è cannata.


- prima di tutto i fatti dimostrano che è sottodimensionata, ed è molto grave sul componente che deve piopparsi la ruota,
se avessero cannato il dimensionamento dell'albero motore sarebbe stato meno grave per la sicurezza


- hanno previsto il serraggio ruota su filetto in Alu, che per principio è una minchiata a prescindere da 50 anni, anzi di più, infatti quelle nuove sono in Acc.


- per far vedere quel bucone si sono inventati un'accoppiamento a caldo fra Acc./Alu che è di una complicazione assurda, che al sottoscritto non da certo fiducia, e se dovesse mollarsi ringrazierete la pinza freno...... pensare che bastava un dadone
Aspes ha perfettamente ragione a non "disturbarlo" se proprio non può farne a meno


- ma la cosa più grave di tutto è che basterebbero i casi di QdE per un richiamo ufficiale




in compenso richiamano moto di 30 anni fa (si fa per dire) per la pompa.........



sta storia della flangia è indifendibile da ogni punto di vista