Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
*************
Gentile Andrea Buzzoni
La contatto in merito alla mancata consegna della BMW RT LC che ho acquistato ormai in febbraio scorso e che attendevo di ritirare presso la concessionaria XXXXXX proprio il giorno in cui è stato formalizzato il richiamo ormai famoso.
Sono assolutamente sicuro che non le sfugge il disagio al quale noi utenti BMW siamo costretti da questa vicenda, soprattutto considerando le ferie in arrivo, ma al di la dell’impossibilità di utilizzare il mezzo, la cosa che pesa è l’assenza di informazioni sulla risoluzione del problema nonché sulla tempistica.
A me come ad altri clienti, la concessionaria ha offerto un altro mezzo in sostituzione o un buono da utilizzare presso i negozi BMW, ma neppure loro sono stati in grado di fare previsioni di alcun tipo riguardo alla riconsegna delle RT LC.
Molti di noi prevedono di utilizzare la moto per viaggi anche lunghi ed al fine di pianificare il prossimo periodo, sarebbe indispensabile sapere di più in tal senso.
Nella speranza che almeno lei sia a conoscenza di informazioni più dettagliate, Le chiederei cortesemente di informarmi in proposito.
La ringrazio anticipatamente
.......
|
Dunque... questa è quello che di meglio è venuto fuori da un cliente BMW... non solo l'ha pagata, ma sembra che non gli sia stata neanche consegnata... l'ha vista da lontano...


modo e indirizzo sbagliato. Una missiva al Papa faceva più effetto...
Quello che non capite è che qualsiasi cosa che non farete nei confronti di chi vi ha venduto la moto (il concessionario di cui avete il terrore

) si ripercuoterà non solo nei vostri confronti ma anche in futuro per qualsiasi altro cliente. Praticamente legittimate BMW e gli permettete di fare quello che vuole, soprattutto, almeno in questo caso, nella comunicazione e nell'informazione.
L'informazione che dovrebbe essere puntuale e tecnicamente precisa in tutti i suoi aspetti (motivo del richiamo, soluzione del difetto, tempi di consegna) per darvi l'opportunità legittima di decidere cosa fare e non fare. Che voi vogliate solo la RT LC è condivisibile, quello inaccettabile è tutto il resto.
Forse qualcuno non ha il coraggio di fare la voce grossa al concessionario e rivoltarlo come un calzino... magari usando modi gentili ma decisi. L'amicizia finisce nel momento in cui ci sono soldi di mezzo.
La moto deve essere un piacere, ok, ma qui non si tratta di moto questo è un concetto che non percepite..
PS per ipotenus.... io ho alzato i toni per ottenere con KTM e la risposta è stata immediata e soddisfacente, attivando non solo l'informazione precisa ma anche la risoluzione del problema... e non solo per me, visto che dopo un mese hanno fatto un richiamo... quanti messaggi hai scritto qui in questo 3d, 40? e mi vieni fuori con questa missiva a BMW ITALIA che è l'ultima della lista e che ancora oggi non ti ha neanche cagato di striscio? (scusa il francesismo ma avvolte la volgarità esprime con chiarezza la realtà, nulla di personale).
Io non ho una RT ne una BMW, ma non mi sono mai fatto trattare da nessuno in questo modo, neanche dal fruttivendolo ....
Io mi rifarei dare i soldi indietro e se mi girerebbero gli zedebei anche i danni per il rischio che ho corso usando la moto difettosa, psicologicamente ne risentirei per anni

... e non solo i soldi ma anche gli interessi maturati dal fermo moto. Poi che qualcuno, come te, si accontenti del GS in comodato nulla da obbiettare ma almeno la gentilezza di non stare a criticare chi vorrebbe il contrario... Insomma, prenditi sto GS ed allarga le gambe..

Del resto... al governo ci sono dei ladri e qualcuno deve pur averli votati, nonostante tutto.