Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
bravo Asp!!   io stavo proprio per dire che la morbida dolcezza di funzionamento della contessa con i suoi vecchi Bing č inarrivabile anche per la pur pacioffosa Nimitz con la sua tecnologica iniezione.
|
posso confermare chela mia R100 con i suoi bing da 40 mm a depressione ha un riattacco del gas che sembra elettrico anche a meno di 1000 giri al minuto , il motore a basso regime ha una regolarita' di funzionamento che nessun bicilindrico moderno di pari cilindrata ha.Posso fare quasi qualunque strada tutta in quarta marcia, per tortuosa che sia, salita o discesa.MA se fosse solo merito del carburatore direi una falsita', e' anche un motore con molto volano, fasature strette e compressione ridotta. Tutte cose che rendono docile e regolare anche un bicilindrico di grossa cilindrata, che sulle moderne non si fanno perche' nessuno accetterebbe un 1000 da 60 cv.Del resto consideriamo strattonosi e scorbutici in basso i monocilindrici , ma un guzzi falcone non era certo scorbutico, una tonnellata di volano, e si comportava come una locomotiva a vapore, peccato che a prendere i giri ci voleva mezza giornata....e pure a perderli!