Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2006, 16:19   #34
Iguil
Pivello imbalsamato
 
L'avatar di Iguil
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: albissola marina
Messaggi: 67
predefinito

io avendo il pallino del surf da onda ho visto tutti i posti fotografati e molti altri ma viaggiando con l'auto (il longboard nella sacca a tracolla andando in moto non è il massimo...).
Secondo me un giro bellissimo è arrivare ad Olbia e poi fare tutta l'orientale senza premura (ci vuole del tempo) in alternativa si può fare la superstrada.
Da fine aprile si possono fare anche i bagni e una tappa dalle parti di San Teodoro sarebbe una bella cosa (spiagge consigliate La Cinta e Cala Brandinchi).
Scendendo c'è solo l'imbarazzo della scelta:
sosta obbligata a Dorgali (nei due bar della via principale servono il bianco locale, chiedete espressamente di quello e non di quello imbottigliato, è una sorta (mi perdonino i locali se strafalciono) di "Cannonau bianco" prodotto per l'uso in zona in quantità limitata molto forte di colore ambrato forte gradazione alcolica e piuttosto dolce. Il gusto per un vino è atipico ma vi posso garantire che merita l'assaggio, l'ho trovato anche a luglio ma con il caldo prende un retrogusto sgradevole. Occhio alla guida perchè fresco scende bene ma picchia piuttosto duro.
Da qui si ha l'accesso per:
Cala Gonone.
da qui per i giri in battello tipo Cala Goloritzè (se vi piace arrampicare è un posto splendido) a cui si giunge anche a piedi da Baunei ma con sentiero abbastanza lungo e ripido, il ritorno è tutto in salita ma è allietato dalla compagnia dei porcetti selvatici oppure Cala Luna ecc... (non so se in quel periodo effettuano i giri con i battelli ma penso che su qualche sito ci sia segnalato).
Sono splendidi anche diversi sterrati che partono dall'orientale e si inoltrano sul supramonte di Oliena e di Dorgali, ne ricordo in particolare uno pochi km a sud di Dorgali; bivio sulla sinistra al termine della salita che porta fuori dalla splendia vista delle Gole di Gorroppu prima dell'inizio della lunga discesa che porta fino alla piana di Arbatax. Il bivio è, scendendo verso sud, sulla destra e la strada piena di detriti di frane sale il fianco di un enorme altipiano solcato da stade bianche e torrenti in secca (ho fatto la strada con la mia vecchia uno td e mi sono divertito penso che col GS sia la fine del mondo).
Gole di Gorroppu.
Una bellissima escursione da fare a piedi e che richiede per l'avvicinamento almeno due ore.
Giunti sul fondo della gola il paesaggio è surreale ma fantastico, si riesce a procedere all'interno della gola ma è piuttosto complesso con alcuni passaggi "alpinistici" su calcare unto dai ripetuti passaggi umani e quindi molto scivoloso. Parecchie vie di arrampicata aperte anche se le vie sono dure.
Se avete poca esperienza nel campo credo organizzino anche giri con guide locali.
Proseguendo verso sud si trova.....SE A QUALCUNO INTERESSA RISCRIVO ADESSO DEVO STACCARE CIAO E BUONA SERATA!
__________________
sun inte in periudu incasinou!
Iguil non è in linea