Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 15:15   #8
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Ci vuole un modello per rappresentare il fenomeno GS......
interessante analisi sul marketing, solo qualche piccolo appunto

non sempre c'è una base valida, gli Swatch sono un esempio
dei banali orologi al quarzo in plastica, eppure diversi modelli erano introvabili se non a prezzi folli

il primo Gs 80 non era volutamente limitato, con quel motore non potevi certo far tanto di più ed è diventata una moto d'élite (da non confondere con il concetto "da estimatori") con quotazioni esagerate quando è uscita di produzione, appena commercializzata erano di più i commenti sarcastici che quelli di apprezzamento


però dietro all'esclusività dell'attuale GS c'è una componente che spesso per me non si da il giusto peso,

ha il marchio BMW,
non è un caso che l'esclusività del GS 4v (uscito nel '94) è aumentata di pari passo con quella della produzione auto che fece il più importante salto di "élite" proprio negli anni '90

sono convinto che nella prima fase le moto con il Boxer 4v erano abbastanza a rischio senza la "luce" indotta della Bmw Auto
  Rispondi quotando